SISTEMA A 3 SENSORI
per il rilevamento degli squilibri
Le equilibratrici FASEP sono equipaggiate con TriSensor, il sistema meccanico FASEP di rilevamento degli squilibri (design esclusivo FASEP).
Il sistema, sviluppato in collaborazione con l’Università di Firenze, è un sistema di rilevazione degli squilibri con vincoli meccanici quasi ideali ovvero che non influenzano il sistema di rilevazione. Ciò significa che il sistema TriSensor è intrinsecamente stabile perché “poggia” completamente sui 3 sensori. Viceversa, i sistemi a due sensori tipicamente usati dalla concorrenza, necessitano di almeno un vincolo meccanico per la stabilità e la presenza di uno o più vincoli meccanici altera la risposta del sistema di rilevazione dello squilibrio.
Nel sistema TriSensor, la forza centrifuga sviluppata dallo squilibrio si “scarica” tutta attraverso i sensori e non esiste alcun vincolo meccanico esterno. La forza centrifuga, cioè lo squilibrio, è quindi completamente nota al momento dell’elaborazione da parte del computer e questo significa la certezza che in ogni condizione e con qualunque tipo di ruota, piccola o larga, i risultati saranno sempre perfetti.